Opera

Il Coro Polifonico Universitario, abbinamento tra musica e cibo

Mattinata domenicale molto particolare quella svoltasi recentemente nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo, che aveva come titolo “Il sapore della Musica – Quando la musica incontra i piaceri del palato”. Il concerto, diviso in tre parti, verteva su una serie di brani di argomento gastronomico, con l’apertura e la chiusura affidate al Coro Polifonico [...]

Recital di Diletta Rizzo Marin a Tokyo

Avendo occasione nel mese di febbraio di unire il lavoro al piacere di una visita culturale del Giappone, ho deciso di comporre nelle due settimane alle affascinanti visite di Kyoto, Asakusa e Kamakura, alcuni impegni musicali molto interessanti uno di questi è stato il riuscitissimo debutto a Tokyo di Diletta Rizzo Marin alla Musashino Civic [...]

Il Tannhauser di Wagner apre la stagione di Bologna

La prima al Comunale del "Tannhäuser" comincia con l'inno di Mameli e la lettura dell'articolo 9 della Costituzione (la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica). E termina tra gli applausi dopo quasi quattro ore di spettacolo. Senza la cena per gli ospiti per mancanza di fondi e senza sovrintendente. [...]

Intervista a Maria Dragoni

Abbiamo incontrato per voi una delle più belle voci Italiane degli ultimi anni, il soprano Maria Dragoni. Nome apprezzato in Italia e all'estero che ci ha saputo regalare negli anni interpretazioni epiche. In un momento così difficile per l'arte, ci piacerebbe chiederle come nasce la sua passione per la lirica, quando ha capito che avrebbe [...]

Intervista ad Enrico Stinchelli

Abbiamo Incontrato per voi Enrico Stinchelli, da anni voce della Barcaccia, la trasmissione radiofonica legata all'opera più seguita d'Italia. Enrico oltre ad essere autore della fortunata trasmissione ha un'attività artistica che lo porta spesso volentieri sopra le tavole del palcoscenico, sia come cantante e show-man sia soprattutto come regista. Tra le opere rappresentate ha avuto [...]

Torna in cima